
Gossip Girl
Saranno gli episodi della quarta stagione di Gossip Girl, trasmessi a un anno di distanza dal debutto italiano su Mya, a inaugurare il nuovo pomeriggio estivo di Italia1. La serie – che potrà beneficiare dell’ottimo traino offerto da I Simpson e What’s my destiny Dragon Ball – riparte da Parigi, dove Serena e Blair hanno trascorso tra nuovi flirt e momenti culturali le vacanze estive. Il fine del viaggio in Europa è quello di mettersi alle spalle le loro storie d’amore, che non si possono dire essere state caratterizzate da un lieto fine, ma il destino ha deciso di mettere Blair di fronte a un inaspettato incontro con Chuck, il quale si fa vivo nella capitale francese accompagnato da una procace bionda che si è presa cura di lui subito dopo la sparatoria in cui era rimasto coinvolto.
L’incontro tra i due ex risolve in qualche modo il cliffangher visto sul finale della terza stagione, quando avevamo visto lo stesso Chuck a Praga coinvolto in un’aggressione con annessa sparatoria. Il trauma subito ha contribuito a cambiarne il carattere, più buono e generoso, e proprio questa circostanza potrebbe spingere i due a riavvicinarsi. Altro aspetto importante della quarta stagione sarà l’ingresso delle due nemiche-amiche alla Columbia University che originerà una furibonda lite proprio in questo primo episodio dal titolo Belle di giorno.
Oltre a Gossip Girl, il pomeriggio di Italia1, ospita due sit com che il pubblico italiano storicamente appartenenti al patrimonio telefilmico di Rai2. Alle 16, infatti, doppio appuntamento con Le cose che amo di te, serie che vede al centro della scena Jennie Garth – la storica Kelly di Beverl Hills 90210 – nei panni di Valerie Tyler, ragazza in carriera nel mondo delle pubbliche relazioni, alle prese con la sorella minore e coinquilina (a seguito del rifiuto a trasferirsi a Tokyo col padre) Holly. Tra le particolarità della sit com la presenza di numerose guest star come Luke Perry, Ian Ziering e Jason Priestley, vecchie conoscenze della Garth.
Dopo la striscia quotidiana di Mammoni, alle 17.10 sarà il turno della miglior sit com degli anni novanta, quel Friends – ogni tanto tirato fuori dalla naftalina da Tiraboschi – che riparte dall’ottava stagione subito dopo il matrimonio tra Chandler e Monica, vale a dire dal momento in cui la serie ha effettuato il tristissimo ‘salto dello squalo‘. Meglio comunque riproporre le ultime stagioni, in generale meno replicate delle prime, che far partire la messa in onda dall’episodio 1×01 trasmesso per la prima volta nell’orami preistorico 1995. Sembra passata (purtroppo) un’eternità.